Questi crostoni mediterranei con cipolla caramellata sono una delizia per il palato che accontenta anche la bilancia.
COSA:
Per 2 persone:
- 2 fette di pane gluten free (ecco qui la ricetta)
- 2 fette di melanzana viola alte almeno 1 cm
- 15 pomodori pachino
- 3 cipollotti freschi toscani
- 2 cucchiai di paté di olive taggiasche
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
- sale q.b.
COME:
Mettere un po di sale sulle fette di melanzana e lasciarle riposare per almeno 20 minuti per far uscire l’amaro.
Foderare la leccarda con carta da forno oleata e posizionare le due fette di melanzana.
Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 15/20 minuti.
In una padella antiaderente inserire la noce di burro con lo zucchero e mettere sul fuoco, tagliare a fette sottili i cipollotti e unirli al composto.
Cuocere per mezz’ora a fuoco lento e lasciare caramellare.
In un’altra padella unire un filo d’olio con i pomodori tagliati a spicchi e regolare di sale. Cuocere per venti minuti a fuoco basso.
Togliere la padella dal fuoco e frullare grossolanamente il contenuto.
Su un piatto da portata mettere la fetta di pane caldo, il pomodoro, la fetta di melanzana tagliata a strisce e il paté di olive. Accanto posizionare la cipolla caramellata.
Io ho accompagnato il piatto con dei fagiolini bolliti conditi con olio e sale. Possono essere utilizzati sia come antipasto che piatto unico.
Qui potete trovare qualche informazione aggiuntiva riguardo le proprietà terapeutiche:



0 comments on “Crostoni mediterranei” Add yours →